Che cos’è un localizzatore GPS OBD2 e come si differenzia da un localizzatore GPS segreto?

Questa pagina risponde a queste domande e spiega perché, se la vostra azienda gestisce una flotta di veicoli, dovreste preoccuparvi.

Confronto tra localizzatori GPS OBD2 e localizzatori GPS occulti

I localizzatori GPS OBD2 (scritti anche come OBD-II) si riferiscono al modo in cui i dispositivi di localizzazione gps vengono installati nei veicoli. Mentre altri tipi di dispositivi di localizzazione GPS sono montati dietro il cruscotto e sono cablati all’accensione, all’alimentazione e alla massa, un localizzatore GPS OBD2 è un dispositivo plug-and-play installato direttamente nella porta diagnostica di bordo del veicolo.

Questa distinzione è importante perché entrambi i tipi di localizzatori GPS per veicoli presentano vantaggi unici, che è necessario comprendere per scegliere la soluzione di localizzazione più adatta alla propria flotta. Vediamo alcune delle principali differenze.

Quali sono i vantaggi dei localizzatori GPS nascosti? (alias localizzatori cablati)

Sono nascosti e non danno nell’occhio.

Questi localizzatori GPS nascosti sono montati dietro il cruscotto e quindi hanno meno probabilità di essere manomessi o di essere accidentalmente messi fuori posizione mentre il conducente è in viaggio.

Possono fornire dati aggiuntivi.

Poiché consente diversi ingressi digitali, un localizzatore GPS cablato può acquisire e inviare dati aggiuntivi che un dispositivo OBD2 non può fornire, come ad esempio lo stato delle prese di forza del veicolo.

È possibile aggiungere l’ID del conducente.

I vostri autisti cambiano veicolo in giorni diversi? Oppure le squadre di lavoro si scambiano i conducenti durante il turno? Con l’ID autista saprete sempre quale autista è al volante dei vostri veicoli per ogni viaggio… ma questa funzionalità è disponibile solo con i dispositivi di localizzazione cablati (rispetto ai dispositivi plug-and-play).

I localizzatori GPS nascosti funzionano su qualsiasi veicolo. 

Sono ideali per semirimorchi, autocarri e altri camion commerciali.

Qual è il principale svantaggio dei localizzatori GPS occulti?

Sono difficili da installare.

Poiché devono collegarsi a diversi sottosistemi di un veicolo, i dispositivi di localizzazione cablati devono essere installati da professionisti, il che può rendere l’equipaggiamento di un’intera flotta con questi dispositivi sia costoso che una sfida logistica.

Quali sono i vantaggi dei localizzatori GPS OBD2? (alias localizzatori plug and play)

Sono plug-and-play.

Poiché i localizzatori GPS OBD2 si collegano direttamente al sistema diagnostico di bordo, è possibile installare autonomamente questi dispositivi collegandoli alle porte OBD2 dei veicoli, risparmiando così i tempi di inattività della flotta e il costo dell’installazione professionale.

Registrano e forniscono i dati diagnostici del veicolo.

Collegandosi alla porta diagnostica di bordo, un localizzatore GPS OBD2 può fornire molto di più dei dati sulla posizione e sul percorso. Può anche inviare alla vostra azienda codici DTC in tempo reale e altri aggiornamenti sullo stato di salute del veicolo.

I localizzatori GPS OBD2 sono ideali per pick-up, furgoni di servizio e qualsiasi veicolo leggero o medio.

Qual è il principale svantaggio di un localizzatore GPS OBD2?

Possono essere rimossi facilmente (anche involontariamente).

Il lato positivo è che, essendo i localizzatori GPS OBD2 plug-and-play, sono portatili e facilmente spostabili da un veicolo all’altro. Ma l’aspetto negativo di collegarsi direttamente alla porta diagnostica di bordo di un veicolo è che questi localizzatori GPS possono essere rimossi più facilmente: intenzionalmente, da un ladro sofisticato che sa dove cercarli, e anche involontariamente, da un guidatore sbadato che fa cadere il dispositivo senza nemmeno rendersene conto.

Tuttavia, se siete preoccupati per il furto del camion, potete acquistare un cavo a nastro economico che vi permette di infilare il dispositivo OBD2 sotto il cruscotto, in modo da tenerlo più sicuro e nascosto.

Avete bisogno di una telecamera da cruscotto con localizzatore GPS in tempo reale?

Una dashcam con un localizzatore GPS in tempo reale può trasformare il modo in cui gestite la vostra attività, ma dovete assolutamente fare i compiti a casa prima di aggiungere le dashcam ai vostri camion. Questa utile guida fornisce le informazioni necessarie da considerare prima di investire nella localizzazione GPS per la vostra flotta commerciale. 

Innanzitutto, definiamo i termini: 

  • Cos’è una telecamera da cruscotto? Una telecamera da cruscotto per camion (o dashcam) è un videoregistratore digitale posizionato sul cruscotto del veicolo. A seconda del modello, può fornire registrazioni sia frontali che posteriori.
  • Cos’è una dashcam con localizzatore GPS in tempo reale? Alcune dashcam possono inviare filmati in tempo reale a una piattaforma di gestione della flotta, che può fornire dati rivoluzionari sulla flotta, come la telematica video. Le dashcam abbinate ai Paj GPS Tracker in tempo reale possono migliorare l’intera esperienza, consentendo il coaching in cabina, il monitoraggio del comportamento del conducente, la semplice raccolta di prove video e altro ancora. 

Ottimo, direte voi, ma perché queste due tecnologie sono un’accoppiata perfetta per la gestione della flotta? 

Le dashcam vi permettono di proteggere il vostro team da falsi reclami, di ridurre la guida distratta, di mantenere bassi i premi assicurativi, di fermare le pratiche commerciali scorrette e di stabilire le priorità in modo più efficace utilizzando il tempo di tutti. Se usati bene, i modelli di dashcam GPS consentono di adottare un approccio più proattivo prima che accada qualcosa di terribile. 

Ecco cosa c’è da sapere. 

I risparmi possibili con una dashcam con localizzatore GPS in tempo reale

Siamo pronti a scommettere che la vostra azienda ha un fattore di stress comune che vi costa tempo, energia, stress e persino risorse – ogni azienda ce l’ha. 

Ad esempio, forse il comportamento dei vostri autisti potrebbe essere un po’ migliore. O forse i membri del vostro team non fanno sempre il percorso più efficiente tra un lavoro e l’altro. 

Forse è difficile tenere sotto controllo la manutenzione della flotta, il che può causare un’usura eccessiva dei veicoli o addirittura rendere la guida più pericolosa.

Forse siete stati colpiti da una falsa richiesta di risarcimento da parte di un cliente insoddisfatto che sapete di poter smentire se solo foste stati sul luogo dell’incidente o aveste avuto le prove dell’accaduto. 

Queste situazioni, e altri problemi di perdita, come il furto della flotta, possono essere risolti con un’ottima soluzione hardware e software. Ad esempio, è possibile utilizzare la registrazione continua di una dashcam per sostenere un dipendente o salvare la propria reputazione. Potete utilizzare le funzioni di live-stream e live-view per controllare la sicurezza dei vostri autisti. 

Una dashcam con funzionalità di tracciamento GPS in tempo reale vi aiuta a stare tranquilli e può persino aumentare il valore della vostra attività. 

Se state cercando un modo per tagliare i costi, proteggere i vostri beni, ottenere maggiori profitti e persino aumentare il morale del vostro team, una dashcam con un localizzatore GPS in tempo reale può aiutarvi. Con l’aiuto di un sistema di dashcam per flotte, potete seguire i percorsi più efficienti, tenere sotto controllo i vostri veicoli in caso di furto, ridurre i costi di manutenzione e persino assumere più lavori senza sovraccaricare i vostri dipendenti.

Siete incuriositi? Ci sono solo pochi elementi necessari per iniziare.

Dietro le quinte di una dashcam con localizzatore GPS in tempo reale

Per iniziare a utilizzare un sistema di dashcam per flotte di alta qualità sono necessarie alcune cose:

Car video camera (dash cam) inside of car on highway with blurred background of highway road, from perspective of the driver. Concept of safety camera …
  • È necessario disporre di una dashcam con un localizzatore GPS in tempo reale per ogni veicolo della flotta. Fortunatamente, le moderne dashcam sono compatte e facili da installare (abbiamo anche modelli plug-and-play).
  • Avrete bisogno di un software di gestione della flotta intuitivo e compatibile con la tecnologia della vostra dashcam. Questo vi aiuterà a compilare i dati di tracciamento GPS, a emettere rapporti e a esaminare le tendenze. 
  • Avrete bisogno di un modo per accedere al software di gestione del parco veicoli (ad esempio, un computer desktop, un tablet, un laptop o uno smartphone). Suggerimento: cercate una piattaforma con un’ottima applicazione mobile, in modo da poter accedere ai dati dal vostro dispositivo ovunque vi troviate. 

Ecco una cosa da ricordare: Se l’hardware della dashcam è importante, il software di gestione della flotta è ciò che tiene insieme tutto. È qui che interagirete con i dati provenienti dalle vostre dashcam, che farete i rapporti e altro ancora.

Un altro consiglio? Verificare che l’interfaccia utente (UI) sia usabile e intuitiva, in modo da poter fare ciò che serve con il minor numero di clic possibile. Se interagite ogni giorno con l’interfaccia utente di gestione del parco veicoli, questa deve essere facile da usare e preferibilmente dotata di funzionalità innovative di intelligenza artificiale, come il sistema di assistenza alla guida automatizzata, il monitoraggio dello stato del conducente e lo streaming in diretta.

Certificazione dei localizzatori GPS: cosa significa e cosa comporta

Perché i professionisti della telematica devono prestare molta attenzione alle normative e ai requisiti di conformità dei dispositivi GPS che commercializzano e installano

Avete mai guardato i piccoli simboli su un localizzatore GPS e avete pensato: “Che cosa significano?”. Forse avete la sensazione che abbiano a che fare con la certificazione o la conformità, ma non siete sicuri di cosa significhino esattamente. Il vostro interesse potrebbe essere cresciuto ancora di più quando li avete visti comparire in primo piano nelle specifiche dei dispositivi GPS sui siti web dei produttori o nella documentazione tecnica, un’indicazione del fatto che queste certificazioni potrebbero essere molto critiche. Se tutto ciò vi suona familiare, allora le informazioni che seguono fanno al caso vostro.

Comprendere il processo di certificazione dei localizzatori GPS può essere complicato, ma è essenziale poiché la certificazione è un prerequisito legale. Se state rivendendo o pianificando l’acquisto di localizzatori GPS, è importante sapere quali certificazioni sono necessarie e garantire che questi dispositivi rispettino determinati mandati normativi per essere adatti all’uso nel vostro mercato.

Certificazione dei dispositivi GPS – Che cos’è?

In poche parole, una certificazione di successo indica che i produttori di dispositivi di localizzazione GPS hanno testato i loro dispositivi in base a specifiche e standard riconosciuti dal settore, verificandone anche le prestazioni in varie condizioni ambientali.

Tuttavia, ci sono due ragioni principali per cui la certificazione dei localizzatori GPS è così complessa:

  • La certificazione non è solo una fase. Comprende una serie di fattori che vanno dalla conformità alle radiofrequenze e agli standard di sicurezza per i consumatori, alla salvaguardia della privacy dei dati, fino al rispetto di altri parametri di riferimento del settore, come i requisiti di impermeabilità.
  • Ogni Paese tende ad avere le proprie norme di certificazione, determinate dalle autorità di regolamentazione locali, e i criteri e le tecniche per l’acquisizione di ciascun certificato devono rispettare i processi tecnologici esistenti, le aspettative dei consumatori e le politiche nazionali.

Se un dispositivo di localizzazione GPS non ha acquisito tutte le certificazioni necessarie per il paese o la regione di destinazione, non può essere commercializzato o distribuito in tale paese o regione.

Garantire la conformità normativa dei localizzatori GPS

Quando si inizia a cercare di certificare un dispositivo GPS, è probabile che ci si ponga molte domande. Alcune delle più comuni probabilmente includono:

  • Quali certificazioni sono richieste per un localizzatore GPS nel mio Paese?
  • Come posso verificare se un dispositivo specifico è già certificato nella mia regione?
  • Posso semplicemente importare un dispositivo da un altro Paese e iniziare a usarlo senza certificazione?
  • A chi spetta la certificazione dei dispositivi: al produttore o al distributore?
  • Quali laboratori sono autorizzati a eseguire i test?
  • È necessario ri-certificare un dispositivo se ha subito un piccolo aggiornamento di progettazione?

Rispondere a domande come quelle sopra citate diventa essenziale quando si pianifica una joint venture con un produttore di dispositivi GPS, come la distribuzione di dispositivi o la fornitura di servizi di localizzazione GPS. Poiché potreste essere responsabili per i dispositivi che commercializzate nel Paese di destinazione, è bene rivolgersi a un avvocato per comprendere tutte le complessità del caso, ma per aiutarvi a iniziare la procedura potete anche consultare le risorse aggiuntive sul nostro sito web.

Anche la piattaforma GPS deve essere flessibile

Abbiamo spiegato perché è saggio verificare che i dispositivi soddisfino tutte le normative di conformità quando si prendono in considerazione nuovi localizzatori GPS per il prossimo progetto, ma avere una piattaforma software versatile e in grado di supportare una moltitudine di dispositivi vi darà anche una marcia in più, in quanto ciò amplia le possibilità di selezione dei dispositivi per regione.